Appartamento
Sardegna Ovest: San Giovanni di Sinis (ObjektNr. 596)
2+1 Ospiti
1 Camere da letto
30m dal mare
50qm + 500qm
1 Bagni
Siamo nella località di San Giovanni di Sinis, in provincia di Oristano, a ovest Sardegna, a circa 8 km da Cabras, nel pieno dell'area marina protetta del Sinis, siamo a 30 metri dal mare in una posizione particolare, tra le scogliere della località dove si trovano piccole spiaggette di fronte alla casa.
L'appartamento si trova dentro una complesso costituito da una villa e da due appartamenti indipendenti, il parcheggio della casa è condiviso con le altre due case che si trovano all'interno. L'ingresso è indipendente ed è separato dalle altre case da circa 15 metri di distanza, ha una terrazzina esterna con mobili da giardino e con una vista parziale sul mare, il cortile esterno della casa ha diversi posti auto, nella parte di cortile adiacente la casa si trova una zona barbe ue privata. Entrando troviamo subito un soggiorno, con tv , climatizzatore, divano letto singolo e tavolo con sedie, in questo spazio troviamo anche un agolo cottura con frigo, freezer , forno e piano cottura a quattro fuochi. Salendo su una scala in legno interna si accede alla zona notte che si trova sopra un soppalco in legno, il bagno con wc, doccia e bidet è adiacente al soggiorno.
Un tempo borgo di pescatori, oggi rinomata località balneare. San Giovanni, frazione di Cabras a sud della penisola del Sinis tutelata dall’area marina, si trova lungo la strada che conduce all’antica città di Tharros e, più a sud, allo scenografico capo San Marco. La spiaggia si estende per circa due chilometri fra la colonia fenicio-punica (poi romana) e Funtana Meiga, con un parcheggio adatto anche ai camper. Si affaccia su un mare cristallino con fondale ricco di specie ittiche e flora marina, paradiso per diving, snorkeling e pesca subacquea. Venti costanti contribuiscono a renderlo meta di appassionati di surf.
Il paesaggio di dune di sabbia è inframmezzato da rocce di arenaria e basalto e dalla suggestiva torre spagnola, intitolata a san Giovanni e costruita da Filippo II tra 1580 e 1610 per far fronte alle incursioni piratesche. Si erge a 500 metri dall’arenile e si raggiunge passeggiando lungo una poco impegnativa salita.
Prima di diventare centro turistico molto apprezzato, San Giovanni di Sinis era un villaggio di pescatori, famoso per caratteristiche capanne di giunco, che fino alla seconda guerra mondiale si allineavano l’una accanto all’altra sulla costa oristanese. Oggi è un paesello con bar, ristoranti e strutture ricettive, animato d’estate. Nella piazza centrale si trova una piccola chiesa paleocristiana, risalente al V secolo, in principio a croce greca e in seguito restaurata a croce latina.
Nel territorio di Cabras, a est di Tharros c’è la spiaggia di mare Morto, tranquillo approdo per imbarcazioni da diporto, mentre a ovest si stende un chilometro di rocce. Nei 30 chilometri di costa dell’area protetta, che comprende anche l’isola di Mal di Ventre, si immergono nel mare turchese spiagge di finissimi granelli di quarzo, le tre meraviglie di Is Arutas, Maimoni e Mari Ermi. Lungo la strada per Is Arutas, potrai dare un tocco diverso alla vacanza, passando per San Salvatore di Sinis, scenario di film western e meta della processione della Corsa degli Scalzi. Spostandosi da falesie e dune di sabbia verso l’entroterra ecco le lagune: lo stagno di Cabras e Mistras, punti di sosta per gli amanti del birdwatching. In città è imperdibile una visita al Civico museo archeologico, dove è custodita parte della più grande scoperta archeologica di fine XX secolo nel Mediterraneo: le statue di pietra dei Giganti di Mont’e Prama, simbolo identitario della Sardegna.
Preise werden berechnet...
Geben Sie bitte ein Reisedatum und die Anzahl der Gäste zur Ermittlung der Mietpreise an.
Si prega di prendere atto delle indicazioni riguardanti costi accessori, cauzione, pulizie finali e ulteriori costi.
E' possibile portare con sé la propria biancheria da letto e gli asciugamani oppure noleggiarli in loco, se il locatore offre questa possibilità.
Per questa struttura i prezzi vengono comunicati solo su richiesta.
Sotto questa tabella prezzi trovi una lista di ulteriori appartamenti.
2 Ospiti
Letto matrimoniale
1-2 Ospiti
Divano letto
Animali domestici non ammessi.
L'acqua della rete idrica non è potabile.
Die meisten Ferienhäuser liegen strandnah oder ländlich und haben keinen festen Internetzugang. Häufig werden mobile Router vermietet, die sich wie ein Mobiltelefon mit dem Internet verbinden. Die Geschwindigkeit ist sehr von der Empfangsqualität am Haus abhängig und nicht vergleichbar mit einem kabelgebundenen Zugang.
Viele besonders schöne, preiswerte oder von privat angebotene Häuser haben kein Internet. Wir empehlen daher die Verwendung des eigenen Mobiltelefons, denn häufig ist eine mobile Datenverbindung kaum oder nicht teurer als im Heimatland und besser als die Miete eines Routers.
sul medesimo terreno
8 Ospiti
3 Camere da letto
Per conoscere i prezzi esatti, si prega di consultare la pagina di descrizione della casa vacanze.
Geben Sie bitte ein Reisedatum und die Anzahl der Gäste zur Ermittlung der Mietpreise an.
Il simbolo indica la posizione della casa con la massima precisione possibile.
Proponiamo questa struttura per conto di Logos Servizi Turistici
( Seneghe, Italia )
Total price:
Ähnliche Objekte, die andere Kunden interessiert haben:
© Ferienhaus-auf-sardinien.com