Casa vacanze, casa indipendente
Est Sardegna: San Teodoro, Lu Impostu (ObjektNr. 467)
da 154 €
al giorno
5 Ospiti
3 Camere da letto
300m dal mare
120qm + 1000qm
2 Bagni
La villa si trova a Lu Impostu, stupenda località di mare del comune di San Teodoro, a tre km dal centro del paese, in un'area verde tra pini e macchia mediterranea, a soli 300 metri a piedi dalla stupenda spiaggia de Lu Impostu. Siamo in Gallura, a nordest Sardegna, in una zona famosa per le spiagge bianche e per le acque cristalline cristalli, a breve distanza si trova la meravigliosa Cala Brandinchi Dalla scala esterna si accede al primo piano della casa che è tutta su un livello, l'ampia terrazza è divisa in due aree, nella prima ci sono lettini da mare e mobili da esterni, nella seconda parte della terrazza una zona pranzo esterna con barbecue. Entrando in casa si accede nella sala principale, finemente arredata, con tv, tavolo e sedie, camino, mobili in stile sardo, da qui si va verso la cucina con frigo, freezer, piano cottura a quattro fuochi e lavastoviglie. Sempre dalla sala si accede alle tre camere da letto, una camera è matrimoniale, una camera è doppia con due letti singoli e una camera è singola, nel mezzo delle tre camere da letto ci sono un bagno con wc e lavandino e un secondo bagno completo con wc, bidet, doccia e lavandino. La villa è completamente indipendente, ha un ampio giardino con varie piante, anche da frutto e zone di prato con un ampio parcheggio privato. Siamo in un'area verde ad accesso riservato solo ai residente, con nessun traffico auto se non quello dei residenti. Alcuni aspetti unici sono certamente il silenzio e la tranquillità che avvolgono questo stupendo complesso, a soli trecento metri dalla meravigliosa spiaggia di Lu Impostu a cui si accede facendo una breve passeggiata e che prosegue nella spiaggia di Cala Brandinchi, altra perla della costa gallurese. L'area si trova comunque a pochi chilometri da San Toedoro e quindi dalla movidà, dai servizi e dalle attività della località. Ecco alcuni consigli per scoprire la zona: La Cinta, una sottile e lunga distesa di sabbia dorata abbracciata dal mare azzurro e cristallino, Cala Brandinchi, un litorale bianco e acque simili a paradisi tropicali ribattezzato, non a caso, Tahiti, Lu Impostu, suo naturale proseguimento, la magnifica Marina di Puntaldìa con il suo moderno porto turistico e lo spettacolo caraibico di s’Isuledda. Sono le spiagge simbolo di San Teodoro, rinomato centro turistico, particolarmente amato dai giovani per la sua movida estiva, il cui territorio vanta anche altre famose perle costiere: impossibile non visitare anche Cala Ginepro, baia profumata dalla macchia mediterranea, la spiaggia di Coda Cavallo, che ti spalancherà con stupore lo sguardo verso l’imponenza di Tavolara e la sua area marina protetta, Cala Ghjlgolu, che sorprenderà con una roccia modellata da vento e mare a forma di tartaruga, una delle attrazioni naturali più amate, soprattutto dai bambini. E poi ci sono le meno famose e altrettanto belle: Baia Salinedda, Cala d’Ambra, Cala Suaraccia, Li Corri di Li Becchi, Li Marini e Seghefusti. Lo spettacolo della costa è completato, alle spalle delle spiagge, dalla la laguna di San Teodoro, punto di sosta dei fenicotteri rosa nei periodi migratori e residenza del cavaliere d’Italia, luogo ideale per passeggiate e birdwatching. Conosciuto in Gallura come Santu Diàdoru, il borgo è abitato da poco meno di cinquemila residenti in inverno, animato da decine di migliaia di turisti d’estate. Il centro prese vita nel XVII secolo, nell’immediato entroterra alle pendici orientali del massiccio di monte Nieddu, quando pastori e pescatori popolarono la splendida porzione di terra, frequentata comunque sin dalla preistoria. Il nuraghe della borgata Naracheddu è la testimonianza più rilevante. Esisteva un centro abitato anche in età romana: i reperti archeologici sono documentati nel museo del Mare.
Preise werden berechnet...
Inserisci una data di viaggio e il numero di ospiti per determinare i prezzi di affitto.
Si prega di prendere atto delle indicazioni riguardanti costi accessori, cauzione, pulizie finali e ulteriori costi.
E' possibile portare con sé la propria biancheria da letto e gli asciugamani oppure noleggiarli in loco, se il locatore offre questa possibilità.
Costi accessori
Costi accessori relativi al consumo di acqua, luce e gas sono compresi nell'affitto.
Pulizie finali: 100 €
Stoviglie e bicchieri devono essere lavati e la casa lasciata con pavimento spazzato. I rifiuti vanno separati in base alle indicazioni fornite dal locatore e conferiti negli appositi contenitori, in rispetto del regolamento in vigore nella rispettiva località.
Alcuni locatori addebitano un importo extra qualora la casa non venga lasciata in condizioni appropriate.
Cauzione:alcun
Canone di noleggio per la biancheria da letto e bagno a persona: 20 €
Cambio supplementare della biancheria per persona: 10 €
Costo di noleggio per una culla (0-2 anni): 35 € alla settimana
Costo di noleggio per un letto aggiuntivo: noleggio gratuito
I costi legati alla connessione internet dipendono oltre che dal noleggio del router anche dal traffico dati. Si prega di chiedere direttamente in loco l'esatta configurazione dei costi.
Qualora la connessione internet venga messa a disposizione dal locatore mediante un router Wi-Fi, la fruibilità dipende anche dalla qualità del segnale all'interno della casa. Spesso i router sono disponibili in numero limitato.
Spese di annullamento per questa struttura definite dal locatore:
Prezzi 2023: | Affitto alla settimana | Pulizie finali |
---|---|---|
Gen - Apr | 1075 € | 100 € |
Mag | 1346 € | 100 € |
Giu | 1714 € | 100 € |
Lug | 2047 € | 100 € |
Ago | 2432 € | 100 € |
Set | 1714 € | 100 € |
Ott - Dic | 1075 € | 100 € |
3 Ospiti
Letto singolo
2 Ospiti
Letto matrimoniale
Animali domestici non ammessi.
L'acqua della rete idrica non è potabile.
La maggior parte delle case vacanze sono situate vicino alla spiaggia o in campagna e non hanno accesso fisso a Internet. Spesso si affittano dei router mobili che si collegano a internet come un telefono cellulare. La velocità dipende molto dalla qualità della ricezione in casa e non è paragonabile all'accesso via cavo.
Molte case particolarmente belle ed economiche o quelle offerte privatamente non hanno internet. Si consiglia quindi di utilizzare il proprio telefono cellulare, perché spesso una connessione dati mobile è poco o niente più costosa che nel paese d'origine e meglio che affittare un router.
Il simbolo indica la posizione della casa con la massima precisione possibile.
Proponiamo questa struttura per conto di Logos Servizi Turistici
( Seneghe, Italia )
Total price:
Oggetti simili a cui altri clienti erano interessati Objekte:
© Ferienhaus-auf-sardinien.com