Appartamento
Sardegna Ovest: Sa Rocca Tunda (ObjektNr. 629)
da 82 €
al giorno
5 Ospiti
3 Camere da letto
20m dal mare
100qm + 1000qm
1 Bagni
La casa si trova nella località di Sa Rocca Tunda, sul lungomare, a 20 metri dall'ingresso della spiaggia, a ovest Sardegna, in provincia di Oristano. Siamo in una posizione particolare, sul lungomare, in mezzo alla spiaggia bianca con le sua acque cristalline. La casa si trova al piano terra di un complesso composto da più case, ha un ampio cortile dal quale si accede direttamente in spiaggia, ci sono due posti auto interni per gli ospiti. Tutta attorno è circondata dalla macchia mediterranea della località.
Entrando troviamo un soggiorno vista mare e una cucina con piano cottura completo di forno e frigo con freezer e lavastoviglie. Il bagno si trova al centro della casa con wc, bidet e doccia. Ci sono tre camere da letto, due camere sono matrimoniali e una camera da letto è singola.Dal cortile si accede a uno spazio sul retro con doccia esterna e barbecue. La casa ha le zanzariere in tutte camere.
All'esterno c'è un ampio cortile condiviso con le altre case di questo complesso residenziale piccolo, costituito da 5 case tutte indipendenti. Il cortile privato, nel retro della casa, vede una zona barbecue, con doccia esterna e una lavanderia.
Siamo in un luogo molto tranquillo, la casa si trova distanziata dalle altre case del circondario, essendo tutte parecchio grandi, concede buona privacy agli ospiti. La particolarità è che si trova praticamente in spiaggia, questo la rende ideale per vacanze tranquille con panorami mozzafiato.
Un’ampia distesa di sabbia grigio tenue, acque cristalline e morbide dune alle spalle, un panorama che non smetterai di contemplare, in assoluta tranquillità. Sa Rocca Tunda si estende ai piedi del promontorio di Capo Mannu, nella parte settentrionale del penisola del Sinis, accanto a un piccolo borgo di casette e stradine sterrate del territorio di San Vero Milis. La spiaggia, lunga circa un chilometro, rientra nell’'area marina protetta del Sinis, bagnata da un mare turchese che assume tinte più intense verso il largo. L’arenile è delimitato a sinistra dal promontorio di capo Mannu – davanti al quale spunta l’isolotto sa Tonnara - e a destra dalla scogliera di su Crastu Biancu, oltre la quale la tua vista spazierà lungo la costa nord dell’Oristanese sino alla ‘costa dei grifoni’, a Capo Marargiu. Sul lato opposto, dietro il promontorio, svetta un’altra propaggine rocciosa, dominata dai resti della torre di Capo Mannu, eretta in epoca spagnola (XVI secolo).
Un punto di ristoro rappresenta l’unico servizio di un luogo selvaggio e incontaminato. Sa Rocca Tunda è ideale, infatti, per chi cerca relax e pace lontano dal caos delle località di vacanza più affollate. Ampi spazi e fondale basso la rendono adatta alle famiglie con bambini. La trasparenza del mare attira anche gli amanti dello snorkeling, mentre il retrostante stagno di Sale Porcus, popolato da varie specie di uccelli – compresi i fenicotteri rosa -, invita a dedicarsi al birdwatching.
Attorno a Capo Mannu troverai numerose altre imperdibili spiagge, che ti faranno compiere un vero e proprio tour di bellezze paesaggistiche. Quasi in continuità con sa Rocca Tunda, verso la punta del promontorio, si trova su Pallosu, con la sua colonia di gatti. Sul versante opposto, una ‘barriera’ di arenaria si colloca in mare aperto a poche decine di metri da una spiaggia dorata, creando un paesaggio insolito: è Sa Mesa Longa, vera e propria piscina naturale con acque verdi smeraldo. A sud, davanti al borgo Mandriola, si estende il lungo arenile di Putzu Idu, con fondale bassissimo e acque azzurre, incredibilmente trasparenti. Una scenografica scogliera cinge s’Arena Scoada, dove spiccano scogli affioranti levigati dalle onde, sabbia mista a cristalli di quarzo e riflessi verde-azzurro del mare. Poco prima del tramonto, potrai fare una sosta vicino al faro di Capo Mannu, ai piedi di un’altra torre spagnola, Turr’e sa Mora, per ammirare un indimenticabile gioco di colori con vista sull’isola di Mal di Ventre.
Preise werden berechnet...
Inserisci una data di viaggio e il numero di ospiti per determinare i prezzi di affitto.
Si prega di prendere atto delle indicazioni riguardanti costi accessori, cauzione, pulizie finali e ulteriori costi.
E' possibile portare con sé la propria biancheria da letto e gli asciugamani oppure noleggiarli in loco, se il locatore offre questa possibilità.
Costi accessori
Costi accessori relativi al consumo di acqua, luce e gas sono compresi nell'affitto.
Pulizie finali: 120 €
Stoviglie e bicchieri devono essere lavati e la casa lasciata con pavimento spazzato. I rifiuti vanno separati in base alle indicazioni fornite dal locatore e conferiti negli appositi contenitori, in rispetto del regolamento in vigore nella rispettiva località.
Alcuni locatori addebitano un importo extra qualora la casa non venga lasciata in condizioni appropriate.
Cauzione:alcun
Canone di noleggio per la biancheria da letto e bagno a persona: 20 €
Cambio supplementare della biancheria per persona: 10 €
Costo di noleggio per una culla (0-2 anni): noleggio gratuito
Letto aggiuntivo: nessun noleggio
Costo per l'uso della connessione internet : 50 €
Qualora la connessione internet venga messa a disposizione dal locatore mediante un router Wi-Fi, la fruibilità dipende anche dalla qualità del segnale all'interno della casa. Spesso i router sono disponibili in numero limitato.
I router portatili wifi si noleggiano al costo di 50 € per 100 gb di traffico totale
Spese di annullamento per questa struttura definite dal locatore:
Prezzi 2024: | Affitto alla settimana | Pulizie finali |
---|---|---|
Gen - Mag | 771 € | 120 € |
Giu | 960 € | 120 € |
Lug | 1213 € | 120 € |
Ago | 1346 € | 120 € |
Set | 834 € | 120 € |
Ott | 638 € | 120 € |
Nov - Dic | 771 € | 120 € |
1 Ospite
Letto singolo
4 Ospiti
Letto matrimoniale
Animali domestici non ammessi.
L'acqua della rete idrica non è potabile.
La maggior parte delle case vacanze sono situate vicino alla spiaggia o in campagna e non hanno accesso fisso a Internet. Spesso si affittano dei router mobili che si collegano a internet come un telefono cellulare. La velocità dipende molto dalla qualità della ricezione in casa e non è paragonabile all'accesso via cavo.
Molte case particolarmente belle ed economiche o quelle offerte privatamente non hanno internet. Si consiglia quindi di utilizzare il proprio telefono cellulare, perché spesso una connessione dati mobile è poco o niente più costosa che nel paese d'origine e meglio che affittare un router.
Il simbolo indica la posizione della casa con la massima precisione possibile.
Proponiamo questa struttura per conto di Logos Servizi Turistici
( Seneghe, Italia )
Total price:
Oggetti simili a cui altri clienti erano interessati Objekte:
© Ferienhaus-auf-sardinien.com